Pubblicato il 08 Aprile 2008
Premi per tesi
Il Centro Altreitalie bandisce un concorso per l'assegnazione di 2 premi di 1.000 euro ciascuno: un premio per una tesi di laurea (vecchio ordinamento), di laurea specialistica o di dottorato discussa in una Università italiana a partire dall'a.a. 2004/05 incluso e un premio per una tesi di dottorato discussa in una Università straniera a partire dall'a.a. 2004/05 incluso (lingue ammesse: italiano, inglese, francese, portoghese e spagnolo).
Oggetto delle tesi
Oggetto delle tesi dovranno essere le migrazioni italiane nel mondo, analizzate nell'ambito di una o più delle articolazioni disciplinari e interdisciplinari del tema (storica, politica, sociologica, economica, antropologica, culturale, letteraria e artistica), inclusi specifici argomenti quali le migrazioni contemporanee, le migrazioni di ritorno e l'identità etnica dei discendenti dei migranti.
Documentazione richiesta
I candidati dovranno inviare lettera di presentazione da parte del relatore, il curriculum completo di esami sostenuti e votazione, abstract di circa 2.000 battute che indichi i contenuti della tesi, la tesi in formato cartaceo e in PDF (su CD-Rom o tramite e-mail), recapiti da utilizzare in caso di comunicazioni, dichiarazione firmata per l'autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Il Centro Altreitalie istituisce una borsa di studio annuale, non rinnovabile, del valore di 1.000 euro mensili lordi, che offrirà la possibilità di collaborare alla redazione della rivista Altreitalie.
Destinatari
Laureati/e di vecchio ordinamento, con laurea magistrale del nuovo ordinamento, con titolo di dottore di ricerca, provenienti da tutte le università italiane, che desiderino sviluppare l'attività di ricerca sul tema delle migrazioni italiane.
L'interesse per il tema deve essere comprovato dall'argomento delle tesi di laurea o di dottorato svolte.
Requisiti
Votazione di laurea non inferiore a 108/110, età max 30 anni, conoscenza oltre all'italiano di almeno 2 lingue tra inglese, spagnolo, portoghese, francese e tedesco.
Documentazione richiesta
I candidati dovranno inviare il curriculum completo di esami sostenuti e votazione, titolo e abstract della tesi (3.000 battute), elenco di eventuali pubblicazioni inerenti al tema, attestazione delle conoscenze linguistiche, progetto della ricerca che si intende realizzare al Centro Altreitalie, recapiti da utilizzare in caso di comunicazioni, dichiarazione firmata per l'autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Domande
Le domande dovranno essere inviate a mezzo raccomandata postale o tramite e-mail indicando nell'oggetto "Premio tesi" o "Borsa di studio annuale" entro il 15 maggio 2008 a:
Segreteria Centro Altreitalie sulle Migrazioni Italiane
presso Fondazione Giovanni Agnelli
via Giacosa 38 - 10125 Torino
tel. 011 6500547
segreteria@altreitalie.it
Nessun commento:
Posta un commento